Per la petizione popolare su sicurezza e turismo raccolte duemila firme
Si sta per concludere la petizione popolare SOS per Polignano a Mare: raccolte finora circa due mila firme. A confermarcelo uno dei promotori, Giuseppe Gialluisi di Cittadinanza Attiva, che annuncia: "Farò una conferenza stampa per riportare i dati corretti nel rispetto di tutti coloro che hanno sottoscritto la petizione e con essa i suoi punti chiave: legalizzare e mettere in sicurezza la pista ciclabile, ridurre il cordolo, eliminare i pericolosi vasi, creare qualche spazio con sedili e fontana; canalizzare meglio il traffico veicolare di turisti e visitatori in entrata nel paese, indirizzandolo nelle aree di sosta periferiche e incentivandone l'uso con tariffe differenziate; aprire nuovi accessi al mare, tutelare quelli esistenti (eliminando privilegi e abusi), garantendo l'accesso ai mezzi di pronto soccorso e di ordine pubblico. Il Sindaco non potrà non tenerne conto, soprattutto perché le doglianze arrivano anche da una parte del suo elettorato. Parlando di ambiente e territorio mi permetto di ricordare alla vice-sindaco Beatrice De Donato, che invita a preoccuparsi della Grotta delle Rondinelle, che l'anno scorso durante la famigerata festa vip, l'unica persona che tentò di far interrompere lo schiamazzo notturno che si diffondeva al di là dei limiti consentiti fu il sottoscritto. Certo all'epoca né il suo Sindaco, né la sua coalizione mossero un dito. Per cui chi serve e riverisce forestieri a Polignano non siamo certo noi
Nessun commento:
Posta un commento