ARTICOLO 21 DELLA COSTITUZIONE

Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione. La stampa non può essere soggetta ad autorizzazioni o censure.

venerdì 21 maggio 2010

PATATE BOLLENTI

Polemica con la Verdeacqua incaricata dal Comune di organizzare la sagra della patata dal 23 al 25 luglio

 

 
Sarà la 'Verdeacqua service' a organizzare la "Sagra della patata e del gusto…",  in programma dal 23 al 25 luglio in piazza Aldo Moro, con la collaborazione dell'unica cooperativa polignanese specializzata in patate, la Società Cooperativa Agricola (700 soci) presidente Antonio Mastrorosa, e il patrocinio di Comune, Provincia di Bari e Regione Puglia. "L'evento – come ha assicurato l'assessore all'Agricoltura Fabio Colellasarà un momento di importante richiamo turistico, non a caso abbiamo voluto fare la conferenza stampa di presentazione in Provincia due mesi prima. Vogliamo dare il massimo risalto alla notizia. Tra l'altro, al di là della enogastronomia, abbiamo in programma anche un convegno tecnico al quale parteciperanno il presidente della Europatata, Giulio Romagnoli, e il presidente delle Coop. Un momento formativo e di informazione per imparare dall'esempio bolognese."

La sagra sarà inaugurata il 23 luglio alle ore 19 con il lancio di un pallone gigante a forma di patata e successivi fuochi d'artificio per segnalare l'inizio della festa, l'ingresso agli stand allestiti in piazza sarà gratuito. Naturalmente, promette l'assessore, le patate impiegate non saranno surgelate. Mentre gli organizzatori sono nel pieno delle attività per raccogliere i finanziamenti necessari all'evento (gli stand, una trentina circa, sono in vendita. Formato 4x4 m a 350 euro) in paese è già polemica per l'attribuzione dell'incarico alla novella Verdeacqua, poiché uno dei titolari è figlio del consigliere comunale Vito Antonio Ramunni. Nella determina di affido la Verdeacqua sembra essere l'unica associazione del territorio ad essersi proposta per organizzarla, poiché avrebbe maturato in meno di un anno il curriculum necessario. L'assessore Colella a questa polemica non ci sta e replica asserendo che "essere figlio di un consigliere di maggioranza non deve essere motivo di non azione sul territorio, tra l'altro i due responsabili hanno vinto il progetto Bollenti Spiriti finanziato dalla Regione Puglia, che diciamo non è in linea politica con il nostro governo cittadino. Noi abbiamo scelto Verdeacqua perché abbiamo voluto investire nelle potenzialità di questi ragazzi, che tra l'altro hanno ottenuto anche a Conversano un incarico per l'organizzazione della sagra della ciliegia".

Senza mettere in discussione la professionalità di Verdeacqua, che crediamo validissima, però se il figlio di un consigliere ha ottenuto dal Comune anche il locale che ospita la sua associazione a qualcuno può pure venire il dubbio che a Polignano le cose si facciano tutte in casa. Quella della maggioranza.

Nessun commento:

Posta un commento