ARTICOLO 21 DELLA COSTITUZIONE

Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione. La stampa non può essere soggetta ad autorizzazioni o censure.

mercoledì 28 aprile 2010

QUESTIONE 10 PART- TIME: SINDACATI ATTENDONO INCONTRO

 
 Lonigro:"Se l'Amministrazione adotta il fabbisogno occupazionale senza consultazione è perseguibile di condotta antisindacale"
"L'Amministrazione ci ha presentato una proposta di piano occupazionale che deve essere discussa, necessariamente, al tavolo delle consultazioni sindacali. Ho fatto una richiesta scritta di incontro, indirizzata al Sindaco, ma non ci ha fatto sapere ancora nulla". Lo ha detto Luigi Lonigro segretario provinciale della Cisl FPS, lo abbiamo intervistato telefonicamente per conoscere gli sviluppi delle trattative tra parti sindacali e Amministrazione dopo l'assemblea di due settimane fa con i dipendenti comunali.
Nell'incontro pubblico i sindacati (erano presenti anche Franco Luizzi della UIL FPL, Marco Borgo rappresentante locale FP CGIL, Gianni Laforgia coordinatore regionale della Uil Fpl) hanno rassicurato i lavoratori: "L'atteso dialogo con il Sindaco è stato risolutivo: produttività 2008 e straordinari arretrati saranno percepiti nelle buste paga di aprile.  Sebbene non si possa, ogni volta, giungere alle minacce di sciopero per ottenere il pagamento del dovuto". Come ha rilevato Laforgia: "Uno straordinario fatto a ottobre 2009 non può essere pagato ad aprile 2010, poiché crea un problema nella tasca del lavoratore. Certo la responsabilità non è politica ma bisogna che la macchina amministrativa funzioni bene. Per questa ragione continueremo ad incalzare sull'Amministrazione: siamo rimasti sul piano dei buoni propositi e di buoni propositi è lastricata la strada dell'inferno, tocca a noi focalizzare gli aspetti essenziali".  
"La questione è di metodo -  ha precisato Lonigro - ci hanno riferito (a riferire sarebbe stato Paladino ndr.) che i dirigenti non inviano in tempo utile le schede o si dimenticano di inviarle,  così ritardano il pagamento degli straordinari. A questo punto nel caso in cui un dirigente non è adempiente occorrerebbe tenerne conto nel momento in cui si fornisce la retribuzione di valutazione di fine anno". Negano tale comportamento sia la Segretaria Generale Caterina Di Turi, che il dirigente dell'area Tecnica Giuseppe Stama, ai quali ci siamo rivolti per conoscere il loro punto di vista: "I rapportini vengono inviati in tempo utile, mai in ritardo", hanno detto. Abbiamo provato a contattare la dirigente della Polizia Municipale, Maria Centrone, ma il suo telefono è sempre occupato.
Resta sospesa, invece, la questione occupazionale dei 10 part-time. "Non sarà possibile trovare una soluzione per tutti e 10 subito – ha spiegato Lonigro -  La proposta dell'Amministrazione prevede un passaggio graduale da part time a fulltime, con l'assunzione a tempo indeterminato di 3 unità per l'anno 2011 e di altre 3 unità per 2012. Orari di lavoro, mansioni vecchie e nuove e altri dettagli devono essere concordate con i responsabili territoriali dei sindacati e il rappresentante RSU.  Se l'Amministrazione adotta il fabbisogno occupazionale (viene allegato al bilancio la cui approvazione è prevista per fine mese ndr.) senza averci consultato sarà perseguibile per condotta antisindacale in violazione dell'art. 28 dello Statuto dei lavoratori".
 Maria Sportelli

Nessun commento:

Posta un commento