ARTICOLO 21 DELLA COSTITUZIONE

Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione. La stampa non può essere soggetta ad autorizzazioni o censure.

mercoledì 28 aprile 2010

CONCORSO ISTRUTTORE DIRETTIVO, NON E' UN CFL

La scorsa settimana abbiamo parlato dei nuovi concorsi pubblici banditi dal Comune per la selezione di 1 istruttore contabile, 2 geometri, 1 istruttore amministrativo e 1 istruttore direttivo. A tale proposito dobbiamo fare una precisazione:  per quest'ultimo non è  previsto un CFL, cioè un contratto di formazione e lavoro. La persona che vincerà il concorso sarà assunto fool time a tempo determinato. Nello specifico il CFL presuppone che il Comune deve valutare nei dodici mesi  la professionalità degli assunti con età massima di 32 anni. Nel secondo caso si presume che il lavoratore (non è previsto alcuni limite di età) abbia già quei requisiti tecnici e professionali che gli permettano di svolgere le proprie mansioni, magari perché ha maturato la formazione presso un Ente, magari presso lo stesso Ente che bandisce il concorso. Entrambi, comunque, hanno un limite:  non è detto che i contratti passino a tempo indeterminato, ciò è rimesso alla volontà politica dell'Amministrazione.  Insomma se ci sono i soldi si assumono, altrimenti tornano disoccupati. Ora visto e considerato che i precedenti vincitori di concorso (8 in tutto) assunti con CFL sono tutti passati a tempo indeterminato, molto probabilmente c'è questa volontà, dunque ci sono i soldi. Ma questa volontà, a parer nostro, è  oscillante perché al momento l'Amministrazione ha detto di non avere abbastanza  soldi per passare fool time e a tempo indeterminato altri 10 lavoratori part-time, precari.  Secondo una proposta fatta ai sindacati (si veda articolo di apertura di pagina) 3 saranno assunti a tempo indeterminato nel 2011, 3 nel 2012 e gli altri 4?  I sindacati ci hanno detto che bisognerà fare un altro piano triennale del fabbisogno di personale. Tra due anni si torna a votare ed il problema sarà di qualcun'altro. Nel frattempo, però, l'Amministrazione Bovino bandisce altri concorsi proponendo un nuovo piano occupazionale e triennale (2010-2012) per assunzioni a tempo determinato: per i 4 da assumere con CFL i soldi li mette la Regione Puglia; per l'altra figura professionale il Comune. Di fatti, oggi, la funzione di istruttore direttivo viene ricoperta da un dipendente che ha un contratto con un'agenzia interinale, l'Adecco. Selezionata dopo uno stage in Comune, ha preso il posto della precedente funzionaria dimessasi per motivi personali. Come risulta dalla determina n.58 del 22 marzo 2010 (affissa all'Albo Pretorio), con determina di ragioneria del 25/08/2008  il Comune ha affidato il servizio di somministrazione di lavori temporanei alla ditta Adecco spa; con determina successiva (n.110/rag. 12-10-209) ha integrato l'impegno di spesa  per l'anno 2009. Con la determina di Giunta n. 101 del 23/06/2009  l'Amministrazione ha adottato il piano triennale del fabbisogno personale 2009/2011. Dalla programmazione triennale si evince la vacanza di un posto organico come istruttore direttivo da ricoprirsi attraverso procedure di reclutamento esterno;  e la necessità di continuare a usufruirei  del servizio dell'Adecco, al fine di garantire il regolare funzionamento dell'Ufficio Personale nelle more dell'espletamento del concorso. Visto il regolamento per l'acquisizione in economia di lavori, forniture e servizi, approvato con delibera di Consiglio n. 34 del 7/06/2007,  si è affidato nuovamente  all'Adecco questo servizio per il periodo che va dal 14 aprile fino al 13 ottobre 2010. Dunque sono stati  impegnati 19mila euro per il pagamento del dovuto al dipendente interinale nell'arco di questo periodo.
Maria Sportelli

Nessun commento:

Posta un commento