ARTICOLO 21 DELLA COSTITUZIONE

Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione. La stampa non può essere soggetta ad autorizzazioni o censure.

giovedì 13 maggio 2010

VERDE PUBBLICO, AFFIDATO INCARICO

L'azienda La Pietra è stata scelta con una procedura negoziata

 
Pulizia area verde e adozione delle aiuole polignanesi. Anche questo è un problema della città turistica risolto con procedura negoziata, in virtù della quale l'Amministrazione consulta gli operatori economici da essa scelti e negozia con uno o più di essi le condizioni dell'appalto. Ciò è sicuramente ammissibile per l'attribuzione di  servizi che comportino spese esigue, ma secondo quanto emerso dall'ultimo Consiglio comunale, a Polignano è ormai la prassi. Dai banchi dell'opposizione il consigliere Angelo Focarelli ha fatto presente: "Ci veniva rinfacciato di procedere ad affidi privati,  ma la Giunta Bovino gare d'appalto non ne fa proprio; in cambio fa adottare le aiuole a consiglieri comunali io non le adotto. Credo non sia sufficiente curare l'aiuola, bisogna curare tutto l'arredo urbano. C'è il campo sportivo in una condizione pietosa. Sarebbe opportuno trovare i soldi per gestire meglio il verde e non solo. Ambiente, appalto immondizia, strade asfaltate e piano spiagge. Su questi cinque emendamenti ci scontreremo fino ai due anni che ci separano dalle elezioni. Io la vedo molto nera per voi".

Nella determina adottata per procedere alla selezione della ditta che deve occuparsi della manutenzione dei giardini e delle aree verdi del Comune,  quattro le aziende che risultano invitate: Giuseppe La Pietra di Monopoli, Stella Maris, Polimnia Service e Nea-Polis di Polignano. Al  26 marzo solo due le offerte che risultano essere giunte all'attenzione del dirigente del settore: Nea-Polis ha offerto la percentuale del ribasso del 7%, La Pietra del 23,51% (un risparmio di 2821,2 euro). Naturalmente quest'ultima ha ottenuto l'affidamento dei lavori per un importo complessivo di 9178,8 euro iva compresa. Va detto, però, che per gli interventi di manutenzione dei prati, da effettuare successivamente alla conclusione di quelli previsti dalla gara, la ditta monopolitana ha offerto un intervento al costo di 0,33 centesimi al mq iva compresa; mentre Nea-Polis ne ha offerte 0,20 centesi. Per cui il suddetto intervento, solo quando si renderà necessario e previa assunzione di impegno di spesa,  sarà svolto dalla Nea-Polis. La somma residua di 2.821 euro sarà impegnata per ulteriori interventi di verde pubblico.

Nessun commento:

Posta un commento