Con preghiera di massima diffusione, grazie
COMUNICATO STAMPA – 4/03-05-2011
"NORBA IN FIERA, LA FIERA DELLA CONTEA"
DAL 7 AL 15 MAGGIO NELLA CITTA' DI CONVERSANO
CONVERSANO (Bari)- Al via a Conversano ''Norba in Fiera, la Fiera della Contea" III edizione, evento dedicato al turismo, gastronomia ed artigianato, in programma dal 7 al 15 maggio 2011, nell'area del Pala San Giacomo. Organizzato da Palcoscenico Events & Shows, con il patrocinio della Provincia di Bari e del comune di Conversano, assessorato alle Attività Produttive - quest'anno si arricchisce di numerose novità.
Tra tutte la partecipazione di tre associazioni importanti per il territorio dal punto di vista sociale e culturale: la LILT (Lega Italiana contro i Tumori), "I Collegia" (già organizzatori del Corteo Storico di San Rocco di Conversano), e la "G. Ligonzo" (già organizzatori del Festival Bandalarga di Conversano).
Così tradizione e cultura si uniscono per valorizzare il territorio e le sue attività produttive durante nove giorni di esposizione e divertimento con spettacoli serali, dedicati al pubblico, all'interno dello spazio eventi.
Grande soddisfazione è stata espressa in Provincia, nel corso della conferenza stampa di presentazione, dal vicepresidente Nuccio Altieri, nonché assessore provinciale alle Turismo; un elogio particolare è venuto dall'assessore Provinciale alle Attività Produttive, Onofrio Resta: "Non è semplicemente una campionaria - ha spiegato - ma è un giusto modo per valorizzare il territorio coinvolgendo le realtà culturali che si muovono nella promozione in rete".
"Obiettivo della manifestazione - ha spiegato il presidente della Fiera Piero Murro - è quello di potenziare i settori che oggi formano la colonna portante dell'economia locale, recuperando attraverso la storia le fiere di antica memoria. Non a caso il nome della manifestazione è ''Norba in Fiera, la Fiera della Contea'', in ricordo dell'antico nome della Città di Conversano".
"In questo senso si muove l'attività amministrativa del Comune di Conversano – ha confermato il vicesindaco, Carlo Gungolo che ha portato il sindaco Giuseppe Lovascio, impegnato in altre attività istituzionali – nell'ambito di una programmazione che coinvolge le potenzialità espresse dal territorio, che vanno sostenute e valorizzate". Della stessa opinione l'assessore alle Attività Produttive del comune di Conversano, Giuseppe Locorotondo, che ha portato il saluto dell'associazione "I Collegia".
In un comunicato letto dall'assessore, il senso di una fiera che, per usare le loro parole, "interviene come ulteriore strumento educativo, in un percorso che auspichiamo sappia, nel tempo, divulgare, attrarre e dare risalto alla Città". Sono proprio le associazioni a dare un valore aggiunto all'evento fieristico, tra l'altro con questa fiera si apre ufficialmente la stagione estiva conversanese che – annuncia l'assessore alle Politiche Culturali Pasqualino Sibilia "sarà ricca di eventi di qualità".
INAUGURAZIONE - Naturalmente la musica non può che essere protagonista nella Città d'Arte, tanto è vero che quest'anno la cerimonia di apertura avrà inizio, Sabato 7 Maggio, alle 10.30 in P.zza XX Settembre, con l'annuncio di un banditore alla balconata del Palazzo di Città. Atmosfera suggestiva con l'esecuzione di Vita Pugliese da parte de "La Grande Orchestra di Fiati Ligonzo" diretta dal M° Angelo Schirinzi.
Il''corteo delle tradizioni'' sfilerà per le strade della città con figuranti, interpreti delle consuetudini contadine e artigiane della tradizione storica di Conversano. Questo particolare momento è a cura dell'associazione Culturale ''I Collegia'' in collaborazione con l'associazione Culturale G. Ligonzo, i rappresentanti delle associazioni locali, le autorità politiche, civili e religiose, i cittadini, gli alunni delle Scuole di diverso ordine e grado. Il corteo storico si muoverà verso il Pala San Giacomo dove sarà inaugurata l'area espositiva d'interesse culturale-turistico-produttivo.
Nell'ambito di questa segnaliamo la partnership della LILT, Lega Italiana per Lotta contro i Tumori, delegazione di Turi, fiduciaria Cristina Cozzolino. "Da non perdere – ha detto la dottoressa – lo spettacolo teatrale, in programma il 10, ore 20,30 dal titolo: Chi dalla grave, immemore quieta mi desta? Dedicato alle eroine dimenticate del risorgimento italiano".
Ingresso libero dalle ore 17:30 alle ore 23:30. Info: 0804958789 - 368.723.10.38
Ma.S. Agenzia di ComunazioneMaria SportelliGiornalista ProfessionistaContatti: 333.3429005spype: giornalistaprofessionistafb: Polignano Cronaca________________________________________Ai sensi del D.Lgs. 30 giugno 2003 n. 196,la Ma.S. – Maria Sportelli_Giornalista, ti informa che il tuo indirizzo mail è inserito nella sua mailing list che utilizza solo per invio di comunicati stampa di eventi e appuntamenti del territorio, dunque esclusivamente a scopo informativo. Puoi rifiutare la presente ed eliminare definitivamente i tuoi dati dalla mailing list, rispondendo alla mail che compare con oggetto: elimina.
Nessun commento:
Posta un commento