ARTICOLO 21 DELLA COSTITUZIONE

Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione. La stampa non può essere soggetta ad autorizzazioni o censure.

giovedì 20 gennaio 2011

TURISMO E DISABILITA'. A POLIGNANO SI PUO'

 Cinquanta corsisti visitano il paese di Domenico Modugno guidati da diversamente abili per studiare percorsi accessibili

Nuvole e clima rigido non hanno arrestato lo spirito né il passo dei cinquanta partecipanti al corso 'Disabilità e Turismo', organizzato dal Consorzio C.A.S.A. (attività specialistiche diverse abilità) in collaborazione con il Comune di Castellana Grotte e Grotte S.r.l., i quali, nella mattinata di domenica 16 gennaio, hanno visitato Polignano con alcune guide d'eccezione. Grazie all'attenta organizzazione di Lara Tomacelli e all'esperienza di Vito Montalbò, presidente del circolo cittadino di Legambiente (entrambi corsisti), infatti, il numeroso gruppo si è avventurato per le vie del paese guidato da alcuni disabili dell'Associazione 'L'Approdo' con l'obiettivo non solo di approfondire la conoscenza del territorio ma, soprattutto, di studiare percorsi accessibili al fine di strutturare pacchetti turistici fruibili anche da visitatori diversamente abili. Recenti, tra l'altro, diverse migliorie urbanistiche che hanno abbattuto disagevoli barriere architettoniche limitanti l'accesso ad alcuni luoghi d'interesse storico culturale. Intervenuto per l'occasione l'Assessore ai Servizi Sociali Paolo Montalbò, che ha espresso condivisione ed entusiasmo per gli obiettivi proposti dalle finalità del corso ed il quale ha manifestato molto interesse per un futuro turismo integrato gestito e strutturato in modo consapevole, curato ed efficiente. La gioiosa e arricchente escursione si è conclusa con i saluti dell'Assessore, degli organizzatori del corso e da una sorridente foto di gruppo. Per info 0805575028 oppure grotte.casa@libero.it
Serena Greco

Nessun commento:

Posta un commento